Conosciuta per aver ospitato I giochi olimpici invernali, Calgary ha conosciuto negli ultimi anni una forte crescita urbana, grazie soprattutto alla sua fiorente industria petrolifera. Nonostante la giungla di grattacieli creatasi, l’animo della città è intriso di cultura western e per questo denominata ‘Cow City’. Questo suo tratto può ritrovarsi in alcuni festival, tra i numerosi nell’arco dell’anno, a spiccato tema Rodeo. Calgary, città degli opposti con alte montagne facenti da sfondo allo skyline di grattacieli ed una nuova cultura urban chic in contrasto con la tradizione western, sa essere versatile ed incontrare i gusti di tutti i suoi visitatori.
Montréal è una città metropolitana nella provincia del Québec ed è la terza città francofona nel mondo, nonostante vi sia un’alta percentuale di madrelingua inglese. Come città multietnica e bilingue, Montréal è accogliente e culturalmente molto attiva, attraverso l’organizzazione di varie manifestazioni nell’arco dell’anno e la sua modernità urbanistica le ha valso il titolo di ‘Città del Design’ da parte dell’UNESCO. L’offerta d’intrattenimento è molto varia ed il suo charme europeo si fonde armoniosamente con la giungla di grattacieli. Per gli amanti dello sport, Montréal è molto attiva e vanta squadre professioniste in diverse discipline, oltre ad ospitare insieme a Toronto il noto torneo Rogers Cup.
Caratteristica principale della Capitale dell’Ontario è senza dubbio la sua multiculturalità, con oltre il 50% della sua popolazione nata fuori dal Canada: ciò la rende una meta ospitale ed il mix di culture unitamente al bilinguismo dei suoi cittadini regalano scenari cittadini variegati. Toronto è una città molto attiva sia in campo sportivo, in particolare hockey su ghiaccio e baseball, che culturale, con oltre 50 compagnie di ballo e di teatro ed una fiorente industria cinematografica (insieme a Vancouver è subito dopo Los Angeles e New York). Le bellezze naturalistiche circostanti completano un quadro già di per sé affascinante.
PLUS: Insieme a Montréal la città ospita ad anni alterni il famoso torneo di Tennis ‘Rogers Cup’, uno dei più longevi nella storia del tennis, nato subito dopo il Torneo di Wimbledon.
Costantemente classificata come terza città più vivibile al mondo, Vancouver è situata nel Canada occidentale davanti all’omonima isola. La città, che insieme a Toronto condivide il titolo di Hollywood del nord per l’elevata produzione cinematografica, gode di una cultura musicale e artistica molto animata. Come altre città canadesi, anche Vancouver ha un’alta multiculturalità e questo, oltre a renderla ospitale, si traduce in un’offerta di locali e festival variopinta.
La città più grande dell’isola di Vancouver ha in realtà dimensioni non esasperate, non raggiungendo i 100’000 abitanti e per questo a misura d’uomo. Victoria trae il suo nome dall’omonima Regina della monarchia britannica ed è anche conosciuta come la ‘Città dei giardini’: i fiori e gli spazi verdi caratterizzano la città e tutta l’isola su cui si trova, regalando scenari e paesaggi straordinari. L’offerta culinaria è tra le migliori in Nord America e vari sono gli eventi, soprattutto sportivi, organizzati durante l’anno.
Rinomata località sciistica, la cittadina di Whistler si trova poco distante dalla costa pacifica canadese e fu scelta nel 2010 per ospitare i Giochi Olimpici invernali. Pur avendo solo 12’000 abitanti, Whistler è animata da un fervente turismo sia in inverno che d’estate, grazie a vari percorsi escursionistici, ed il suo centro pedonale ha ricevuto diversi riconoscimenti per il suo design. È la meta perfetta per gli amanti della natura e dello sport in tutte le loro declinazioni.