La Valletta (o Il-Belt Valletta) è la piccola capitale dello Stato insulare di Malta. La città fortificata fu fondata nel XVI secolo su una penisola dai Cavalieri di San Giovanni, un ordine religioso cattolico. È nota per i musei, i palazzi e le imponenti chiese. Tra gli edifici barocchi spicca la Concattedrale di San Giovanni, il cui interno sfarzoso ospita “La Decollazione di San Giovanni Battista”, capolavoro del Caravaggio.
PLUS: Valletta, Capitale della Repubblica di Malta, è una delle città con la più alta concentrazione di siti storici ed è stata interamente designata Patrimonio UNESCO nel 1980.
Collegata all’isola principale da 20 minuti di traghetto, Gozo rappresenta un’alternativa alla più turistica isola di Malta. La sua atmosfera bucolica e le sue intime spiagge la rendono un luogo ideale per chi volesse entrare a contatto con l’autentica cultura Gozitana. L’entroterra è ricco di siti storici e per gli amanti degli sport acquatici il clima e le bellezze naturali sono ideali. È un’isola particolarmente indicata per chi vuole sfuggire dallo stress quotidiano e poter apprendere la lingua in un contesto rilassato ed accogliente.
Situata a soli 20 minuti di autobus da La Valletta, la cittadina balneare di St Julian’s è una delle principali mete turistiche dell’isola. La città con i suoi circa 10’000 abitanti d’inverno e l’accoglienza maltese mettono subito gli studenti a proprio agio e la vasta offerta di eventi e locali la rende particolarmente adatta ai giovani.
Situata a nord dell’isola, St. Paul’s Bay è una città di pescatori che ha conosciuto negli ultimi anni un fervente progresso ed espansione. Il suo essere al di fuori delle tratte più turistiche, le dona un fascino autentico ed è la meta perfetta per gli amanti degli sport, acquatici e non!