skip to Main Content

United Kingdom

Situata a 80 km a sud di Londra, Ashford è una cittadina di circa 130.000 abitanti il cui nome significa ‘guado vicino ad un gruppo di alberi’. Importante snodo ferroviario dopo la realizzazione della rete sotto la Manica, Ashford è oggi una città moderna e in continua espansione. L’atmosfera cittadina è rilassata, ideale per chi volesse fuggire dal caos londinese senza rinunciare alle comodità ed ai servizi tipici dei grandi centri.  

A soli 15 minuti di treno da Bristol, Bath deve il nome al suo centro termale di origine romana, ad oggi il più importante d’Inghilterra. Grazie al programma ‘Green Belt’, a protezione delle aree verdi, Bath ha dimensioni contenute in quanto non supera i 90’000 abitanti ed è letteralmente circondata da ampie campagne e foreste rigogliose. Bath è un luogo ricco di storia e tradizione letteraria – vi soggiornò infatti Jane Austen – ed è il punto di partenza ideale per esplorare le attrazioni nei dintorni, come la celebre Stonehenge.
PLUS: L’intera città di Bath è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1987.

Bournemouth è una moderna città balneare, di circa 200’000 abitanti, affacciata sulla Manica e situata a circa 2 ore di treno da Londra. Bournemouth gode di un clima temperato, le sue spiagge dorate attirano surfisti tutto l’anno e la sua posizione è ottimale per esplorare la Jurassic Coast, dichiarata Patrimonio UNESCO. I frequenti eventi musicali e teatrali, l’università e l’ampia offerta di locali rendono Bournemouth una destinazione vivace ma con ritmi non esasperati. 

La ridente città di Brighton sin dal 1700 è meta di villeggiatura estiva prediletta dai londinesi e per questo denominata ‘Londra sul mare’, ed ancora oggi è tra le località turistiche più alla moda.Lo storico molo – il Brighton Pier – e lo stravagante Royal Pavillion, sono senza dubbio le sue attrazioni più amate. Brighton, la cui popolazione non supera i 230’000 abitanti, è una città giovane e vivace ma a misura d’uomo e caratterizzata da un’alta qualità della vita. La città è a solo un’ora di treno da Londra con ottimi collegamenti giornalieri.
PLUS: Recentemente Brighton ha vinto il 3° posto sul podio come ‘Città più felice del Regno Unito’
 

Bristol, nominata nel 2013 ‘Città più vivibile d’Inghilterra’, costituisce un giusto compromesso tra una grande città ed un centro a misura d’uomo, grazie anche agli studenti che tutto l’anno l’animano per frequentare le sue università. La città, oltre ad essere dinamica e frizzante, possiede un patrimonio artistico e culturale che spazia dai musei d’arte moderna e classica fino ai celebri graffiti di Banksy, che si crede essere originario proprio di Bristol.

PLUS: Bristol è molto attiva nel settore cinematografico: ogni anno ospita 11 festival del settore ed è stata nominata dall’UNESCO ‘Città del Cinema’

La cittadina costiera di Broadstairs, nel Kent, fu in passato meta estiva prediletta della borghesia inglese, tra cui anche Charles Dickens, il quale qui scrisse l’opera ‘David Copperfield’. Date le sue dimensioni contenute (non supera i 25’000 abitanti) e l’atmosfera distesa, Broadstairs è il luogo perfetto per i viaggiatori più giovani, che avranno la possibilità di entrare in contatto con l’autentica cultura britannica in un contesto di totale sicurezza. Infine, Broadstairs è ben collegata da treni alle principali cittadine del Kent quali Canterbury e Ramsgate e dista circa 1 ora di treno diretto dalla capitale, Londra.

Situata a poca distanza dall’universitaria Cambridge, la cittadina di Bury St. Edmunds è un piccolo gioiello architettonico che ha saputo unire nel tempo la sua eredità storica e culturale con la modernità: l’architettura georgiana si mescola con eleganti café e ristoranti, in una cornice piacevole della campagna inglese ma ben collegata alla zona circostante. Oggi St. Edmunds non supera i 40’000 abitanti ed è il luogo ideale per imparare l’inglese in un luogo autenticamente British.

Cambridge a soli 35 minuti da Londra Stansted, rinomata a livello mondiale per le sue storiche università, deve il suo nome al fiume Cam e che ospita spesso gare di canottaggio, proprio come nei film! Cambridge può essere definita una grande cittadina (la sua popolazione è inferiore ai 130’000), a misura d’uomo ma grazie all’università un terzo dei suoi abitanti sono studenti internazionali e questo le dona un carattere cosmopolita e stimolante.

Con la sua architettura medievale e le stradine ciottolate che le hanno valso il riconoscimento Unesco, Canterbury costituisce la gemma della Contea del Kent. Il campus della University of Kent dona alla cittadina un’aria internazionale in un centro a misura d’uomo. La vicinanza a Londra, solo un’ora di treno, rende Canterbury ottimale per esplorare il sud dell’isola e la splendida campagna del Kent.

PLUS: La Cattedrale di Canterbury, al cui interno fu ucciso l’arcivescovo Thomas Becket, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

La capitale del Galles è una città vibrante e creativa grazie alla presenza di vari locali e teatri che spesso ospitano artisti e rappresentazioni. Ha una forte tradizione storica di epoca romana e la principale attrazione della città è senza dubbio il Castello, uno dei tanti presenti in zona, che valgono alla nazione il titolo di ‘patria dei castelli’. La città, nominata per 2 volte ‘città dello sport’, ospita la nazionale gallese di rugby ma è attiva anche in altre discipline sportive, come il soccer ed il cricket.

Con un fervente turismo attratto dalla stazione termale, la città di Cheltenham con una popolazione di circa 100’000 abitanti, vanta come proprio motto ‘Salute e cultura’: una città tranquilla e benestante, rinomata per la sua consistente architettura Regency. I numerosi festival e le corse dei cavalli, molto in voga, rendono Cheltenham un centro vivace e dall’animo borghese, racchiuso nella riserva naturale di Cotswold a soli 40 minuti di treno da Bristol.

Costruita sulle rive del fiume Dee, la cittadina di Chester risale all’epoca romana e le sue mura, ancora ad oggi percorribili, sono considerate le meglio conservate del Regno Unito. Pur preservando un carattere medievale, la città ha saputo coniugare la sua tradizione storica all’attualità ospitando rinomane boutiques e famosi ristoranti. Chester è una città perfetta per chi vuole respirare un’atmosfera british con la comodità di avere città internazionali come Manchester e Liverpool a solo un’ora di treno. Le sue dimensioni contenute ed una popolazione sotto i 100’000 abitanti la rendono una cornice ideale per i viaggiatori più giovani in cui poter studiare la cultura inglese in totale sicurezza.

La cittadina di Chichester si trova a sud d’Inghilterra, a un’ora e mezza da Londra ed ha una popolazione di circa 3000 abitanti. È un centro ricco di storia e a misura d’uomo e la sua vicinanza al mare e a parchi nazionali lo rende ideale per gli amanti dello sport, acquatico e non. Tra le peculiarità di Chichester, la sua architettura in stile georgiano è tra le meglio preservate e le sue mura racchiudono la famosa cattedrale ed un grazioso centro storico, ricco di negozi e locali popolati dagli studenti della fiorente università.

La tradizione storica di Colchester risale all’epoca romana, quando il centro fu scelto per diventare la capitale della Britannia. Oggi, questo centro di 100’000 abitanti è sede di una popolosa università ed il suo centro pedonale è ricco di locali e boutiques che si fondono con gallerie d’arte e palazzi d’epoca in un’atmosfera autentica. Le sue dimensioni non esasperate fanno di Colchester un luogo appartato ma a solo un’ora e mezza di treno da Londra.

100 km a nord di Londra si trova il grazioso paese di Culford, noto per l’omonima e prestigiosa boarding school. La sua atmosfera bucolica e rilassata rende Culford un luogo ideale per i viaggiatori più piccoli che vogliono apprendere la lingua in una cornice sicura a stretto contatto con l’autentica cultura british.

Conosciuta in tutto il mondo per le sue scogliere, Dover è la città inglese più vicina al continente europeo, distante solo 35 km e le sue bellezze naturalistiche si integrano perfettamente con la graziosa cittadina ricca di storia e cultura. Nonostante le dimensioni contenute e un fervente turismo Dover offre ampia scelta di locali e infrastrutture nonché efficienti collegamenti a Londra in appena un’ora di treno.

Non c’è da stupirsi se camminando tra le strade di Durham vi sembri di aver compiuto un viaggio nel tempo: questa gemma medievale, situata a nord d’Inghilterra a soli 15 minuti dalla moderna Newcastle, è stata infatti scelta dagli autori di Harry Potter per la realizzazione di alcune scene. Durham ha dimensioni contenute ed una popolazione di circa 50’000 abitanti, molti dei quali sono studenti dell’università che si riversano nelle stradine ciottolate e nei graziosi cafè creando un’atmosfera giovane e stimolante.

A soli 90 minuti da Londra, la ridente città di Eastbourne è conosciuta come la ‘Località più soleggiata della Gran Bretagna’. Eastbourne attrae ogni anno numerosi turisti e i vari festival ed eventi la rendono una città calorosa ed energica. Molto sentita è anche la tradizione sportiva: ogni anno si svolge il torneo di tennis ‘Nature Valley International’, considerata tappa preparatoria alla finale di Wimbledon.

La capitale della Scozia, costruita su 7 colli come Roma, è una delle mete più visitate in Gran Bretagna. Il suo centro storico medievale è stato in gran parte dichiarato patrimonio UNESCO insieme all’iconico castello, fonte d’ispirazione dei famosi romanzi di J.K. Rowling: per gli amanti della saga harrypottiana, Edimburgo è una tappa obbligatoria! Le numerose iniziative culturali e i festival, la vasta offerta di locali e pub e lo splendido territorio lacustre circostante rendono Edimburgo una meta vivace in una cornice d’eccezione!

PLUS: Durante il mese di agosto Edimburgo ospita il più grande festival di arte al mondo, il Fringe Festival, con 50’000 esibizioni su più di 300 palchi.

Exeter, oltre ad essere il capoluogo del Devon, è una delle città più antiche della Gran Bretagna. Il monumento più importante della città è senza dubbio la Cattedrale gotica ed il suo centro storico è animato dai numerosi studenti internazionali che frequentano la prestigiosa università. Exeter, la cui popolazione non supera i 130’000 abitanti, è il mix perfetto di storia e cultura, incastonata tra parchi nazionali e scogliere a picco, non distante dalla splendida contea della Cornovaglia.

Situato a nord, a circa due ore di treno da Londra, il piccolo paese di Great Finborough gode di una briosa comunità, attiva nell’organizzazione di fiere e maratone originali. Nonostante le dimensioni ridotte (i suoi abitanti sono sotto le mille unità) il paesino è dotato dei servizi e delle infrastrutture necessarie e di buoni collegamenti alle città vicine. Great Finborough è un luogo ideale per perdersi nelle campagne circostanti senza rinunciare alle grandi città situate a poca distanza.

Framlingham è una pittoresca cittadina sotto i 4000 abitanti, ricca di siti storici ed animata dai visitatori che si riversano nei vicoli e nei graziosi negozietti attirati dal suo fascino medievale. Framlingham, non molto distante da Cambridge, ha come principale attrattiva l’omonimo castello ed è oggi conosciuta anche per aver dato i natali a vari personaggi di spicco come, ad esempio, il cantante Ed Sheeran.

Guildford è una città a sud d’Inghilterra, collocata tra Portsmouth e Londra e per questo un tempo snodo di primaria importanza. Nonostante i toni retrò dell’High Street ciottolata e gremita di boutiques indipendenti, Guildford è una cittadina vivace con una vasta offerta di ristoranti e pub, situata in posizione ottimale a soli 30 minuti dalla Capitale e dalle dimensioni non esasperate (80’000 abitanti).

Divenuta famosa per le acque termali che le valgono il titolo di ‘The English Spa’, Harrogate è ancora oggi un fervente centro turistico, con numerosi giardini e parchi grazie ai quali è stata nominata ‘England Floral Town’. Harrogate è inoltre una città dinamica ed elegante, culla dello ‘Yorkshire Tea’ con un’ampia offerta di cafè e ristoranti, e i suoi abitanti sono considerati tra i più felici del Regno Unito. Le sue dimensioni contenute, sotto gli 80’000 abitanti, agevolano gli spostamenti e fanno di Harrogate una meta ideale anche per i giovani studenti.

Horsham è una cittadina del Sussex di circa 50mila abitanti, famosa per i suoi edifici medievali e le sue piazze. Il nome deriva probabilmente da “Cavallo Ham”, cioè un luogo dove venivano tenuti i cavalli e pare che la città sia conosciuta fin dal medioevo proprio per il commercio equino. Ad ogni modo, Horsham a circa 50Km da Londra e a 30km da Brighton si trova in una posizione ottimale per visitare il sud della Gran Bretagna e vanta buoni collegamenti verso le principali città.

York, capitale della contea di Yorkshire, è una città racchiusa da mura e con un patrimonio artistico notevole che la rende meta d’eccezione per gli amanti dell’arte. Ogni anno la città richiama numerosi turisti e le attrazioni più note sono indubbiamente il Castello e la Cattedrale gotica, la più grande del Nord Europa. York è una città medievale da esplorare camminando per i suoi vicoli ciottolati ma che in soli 20 minuti di treno permette di raggiungere la moderna Leeds.

Situato nell’immediata periferia londinese, distante soli 40 minuti, il paese di Langley costituisce la perfetta “via di mezzo” per chi desidera godere delle attrattive londinesi senza soffrirne il continuo tumulto. Nonostante le dimensioni contenute (17’000 abitanti), Langley è dotata di ottimi servizi e la crescente internazionalità la rende vivace e varia nell’offerta di negozi e locali.

Situata a poca distanza da Manchester e Liverpool, la moderna e universitaria Leeds è la quinta città più grande della Gran Bretagna per popolazione (790’000 abitanti). La recente e fervente crescita che ha interessato la città, l’ha dotata di ottimi servizi ed un’ampia scelta di locali e ristoranti per lo più concentrati nel centro città che rimane tuttavia ancora a misura d’uomo e ricco di verdi parchi. Leeds è sicuramente una meta ideale per giovani studenti e universitari che desiderano avvicinarsi ai ritmi e agli stimoli di una grande città.

Da tutti conosciuta come “la città dei Beatles”, Liverpool è infatti molto attiva nel campo musicale con numerosi festival ed eventi e per questo nominata dall’UNESCO ‘Città creativa della musica’. Oltre alla musica, Liverpool vanta un’altissima concentrazione di musei per lo più gratuiti, un’area commerciale tra le più moderne ed efficienti ed è un’ottima destinazione anche per gli appassionati di calcio, essendo sede di 2 dei più importanti club calcistici inglesi.

La Capitale culturale, commerciale e finanziaria del Regno Unito rappresenta il cuore pulsante dell’isola nonché il sogno di numerosi studenti e viaggiatori. Tanti sono i motivi per amare Londra: la miscela di culture ed etnie, la ricca scena artistica ed il fascino della monarchia britannica rendono Londra una meta unica e dai mille volti. Per questo motivo le nostre scuole partner si trovano in diverse zone della città per poter incontrare le esigenze di ciascun studente.

Purley sobborgo residenziale a soli 15 minuti da London Bridge è il connubio perfetto tra la frenesia londinese ed un quartiere tranquillo e borghese, adatto soprattutto anche ai più piccoli.

Wimbledon Meta d’eccezione per gli amanti del tennis, il verde non caratterizza solo il campo da gioco ma l’intera area circostante, ricca di boschi e di giardini, come quelli reali di Kew Gardens.

Greenwich famosa per lìomonimo meridiano, questo quartiere a sud di Londra offre scorci inaspettati della capitale e un’atmosfera pittoresca e riservata.

Hampstead il quartiere di Hampstead a nord di Londra ha saputo mantenere intatto il suo fascino di paesino inglese, costellato da case in stile georgiano e meta di richiamo di personaggi ed artisti.

PLUS: Londra non è mai la stessa: è una città in continuo cambiamento ed ha sempre qualcosa di nuovo da offrire che sia un museo, un festival o un ristorante.

Meno conosciuta della vicina Leicester, Loughborough è una città prevalentemente universitaria, il che la rende crocevia di varie culture ed etnie, ed il vanto più curioso della città è la più grande fonderia di campane al mondo. Loughborough è un luogo bucolico, immerso nella natura del Leicestershire, dotato di buoni collegamenti ferroviari per tutto il territorio: un treno diretto la collega a Londra in solo un’ora e mezza.

La piccola cittadina di Keele, dai 4000 abitanti, è conosciuta principalmente per la rinomata università che ogni anno attira migliaia di studenti e che la rende un centro pieno di vita con una vasta offerta di ristoranti e pub. La posizione ottimale ad un’ora da Manchester e a 90 minuti da Londra fa di Keele un luogo perfetto per immergersi nella cultura britannica.

Quando si nomina Manchester, lo sport ed in particolare il calcio sono la prima cosa a saltare in mente ed infatti la città può vantare di essere la casa madre di due importanti squadre di calcio: il Manchester Utd e il Manchester City.  Se il calcio è il fiore all’occhiello, la musica è il secondo vanto di Manchester: città natale di famosissimi gruppi come Oasis e Bee Gees, la tradizione musicale è molto sentita e sostenuta attraverso l’organizzazione di festival ed eventi rende la città eclettica e vibrante e pronta ad essere esplorata!

Città di mare dalle dimensioni contenute (60’000 abitanti) e situata a poca distanza da Canterbury, Margate vanta una tradizione culturale invidiabile: il famoso pittore William Tuner vi soggiornò per varie estati e a lui è dedicata la galleria d’arte moderna presente. Inoltre la città è artisticamente molto viva: è sede di due teatri, di cui uno tra i più antichi d’Inghilterra e prima scuola formale d’arte drammatica.

Situata a solo un’ora dal confine scozzese, la graziosa città di Newcastle sorge sul fiume Tyne, dal quale prende il nome. Newcastle è un centro a misura d’uomo (300’000 abitanti) e la fervente università l’affolla di giovani e l’arricchisce di locali ed intrattenimenti. Questa città rappresenta la via di mezzo perfetta tra una moderna città ed il fascino della tradizione britannica, oltre ad essere considerata da molti linguisti una delle zone con il miglior inglese parlato al mondo.

Situata a 2 ore da Londra, la città di Nottingham è una delle più antiche di tutto il Regno Unito e per questo culla di vari stili architettonici. Particolarmente nota per la leggenda di Robin Hood e la foresta di Sherwood, Nottingham è oggi una vivace cittadina universitaria caratterizzata da una vasta offerta di musei e attrattive culturali. Nottingham è una città perfetta per chi volesse respirare un’aria multiculturale senza rinunciare al fascino della natura e della tradizione britannica in cui è sommersa.

Designata nel 2012 ‘Città della letteratura’ dall’UNESCO, la medievale Norwich offre l’opportunità di perdersi nella cultura inglese e nella pittoresca campagna che la circonda. Il bizzarro Castello di Norwich, vale la pena di una visita e, così anche le Norfolk Broads che offrono splendidi paesaggi ricchi di fauna e di corsi d’acqua navigabili. Le sue dimensioni non esasperate, 140’000 abitanti, la rendono un luogo perfetto per studiare l’inglese in una cornice sicura ed particolarmente autentica.

Oxford è stimata a livello mondiale per la qualità della didattica e per essere la sede della più antica università anglosassone. Conosciuta con il nome la ‘città dalle sognanti guglie’ Oxford offre un panorama culturale e storico notevole e i suoi edifici storici sono stati in numerose occasioni il set della saga di Harry Potter: tappa obbligata per i fan. Senza dubbio l’università attrae tantissimi studenti da tutto il mondo rendendola un ‘grande paese’ crocevia di varie culture, ideale per i giovani che vogliono respirare un’aria internazionale in una cornice storica d’eccellenza tuttavia di dimensioni contenute.

I tetti spioventi delle piccole case affacciate sul Tamigi e le verdi campagne del Berkshire che lo circondano vi faranno innamorare di Pangbourne: un grazioso paesino di 3000 abitanti a soli 45 minuti di treno da Londra. Pangbourne costituisce un luogo ideale per entrare in contatto con la cultura inglese in tutta la sua genuinità e allo stesso tempo raggiungere in modo veloce la Capitale e le attrazioni della zona.

La marittima Plymouth, situata quasi all’estremo ovest d’Inghilterra, oltre ad avere una fiorente economia è una città ricca di storia – basti pensare infatti alle ‘Mayflower steps’ dai quali i padri Pellegrini salparono nel 1620 alla volta del Nuovo Mondo. Oggi, l’università presente attrae molti studenti rendendola un centro internazionale vivace e dinamico. Plymouth è riconosciuta da molti come una città accogliente, dal clima mite e dalle dimensioni contenute (260’000 abitanti), condizioni perfette per praticare l’inglese in un luogo storico dal sapore internazionale.

La città di Portsmouth situata in una pittoresca cornice marittima di 200’000 abitanti e che diede i natali al famoso romanziere Charles Dickens, sembra sorgere su una penisola ma in realtà occupa prevalentemente un’isola, unita alla terraferma da alcuni ponti. L’atmosfera internazionale data dai vari studenti presenti si mescola con l’eleganza dei quartieri residenziali e dei prati inglesi situati nelle zone meno turistiche. Se ciò non bastasse, la sua posizione, a sole 2 ore da Londra, la rende il punto di partenza perfetto per esplorare il sud d’Inghilterra.

La cittadina balneare di Ramsgate di soli 40’000 abitanti sulla costa sud-est d’Inghilterra è situata a solo un’ora e mezza da Londra. Un tempo porto di partenza per l’attraversamento della Manica, è oggi una località turistica caratterizzata da un’atmosfera rilassata, lunghe spiagge dorate, un clima mite e soleggiato e grazie anche alle piccole dimensioni è meta ideale per i viaggiatori alle prime armi.

Reading è un importante centro di commercio di circa 170’000 abitanti, a soli 25 minuti da Londra. Lungo il fiume Kennet si estende un’ampia zona commerciale ricca di negozi e sentieri pedonali bordo fiume la collegano alle città vicine, ideali per gli amanti della natura. La vita notturna è rallegrata dalla presenza di studenti universitari provenienti da ogni parte del mondo e la città è sede di un importante festival estivo di musica rock.

Salisbury è una pittoresca cittadina di circa 45’000 abitanti situata nella contea del Wiltshire, sulle rive del fiume Avon, nominata nel 2019 ‘Miglior Città in cui vivere negli UK’. Il luogo più iconico di Salisbury è senza dubbio la Cattedrale, superbo esempio di architettura medievale al cui interno si può trovare una delle 4 copie originali della Magna Carta. Salisbury, con la sua High Street gremita di negozi e verdi parchi è il punto di partenza ideale per andare alla scoperta del territorio come la celeberrima Stonehenge.

Scarborough è da sempre un’ambita meta per i turisti inglesi, grazie alla sua splendida posizione geografica sulla costa dello Yorkshire, i numerosi festival ed eventi e storia locale. Indubbiamente le sue dimensioni di “grande paese” – circa 60’000 abitanti – la rendono una meta ideale per i viaggiatori più piccoli in quanto contesto sicuro e rilassante in cui soggiornare.

Caratterizzata dalle rosse scogliere a picco sul mare, la piccola cittadina di Sidmouth, i cui abitanti non superano le 15’000 unità, si trova sulla nota Jurassic Coast ed è un luogo accogliente e rilassato circondata dall’area naturalistica dell’East Devon e da paesaggi che spaziano da ventose scogliere a brughiere rigogliose. Sidmouth è una cornice ideale per apprendere l’inglese in una cittadina sicura e dotata di ottimi servizi grazie alla sua tradizione turistica.

Southampton con i suoi 250.000 abitanti è situata a sud d’Inghilterra, a poco più di un’ora di treno da Londra ed è conosciuta in tutto il mondo per il suo porto, da cui salpò nel 1912 il tanto celebre quanto sfortunato Titanic. La sua posizione la rende ideale per gli amanti del mare e della natura in generale, vista la sua vicinanza a riserve naturali.

La rilassata Southbourne con i suoi 20.000 abitanti, a pochi chilometri dalla Jurassic Coast, è un luogo ideale per chi vuole fuggire dal caos e dalla routine quotidiana. È caratterizzata da una lunga spiaggia, premiata per essere la più pulita tra quelle inglesi da cui si può ammirare l’incantevole Isola di Wight. Il centro cittadino, a misura d’uomo, offre pub, ristoranti e locali tipici in cui potersi distrarre dopo una giornata di mare e di studio respirando una tipica atmosfera british.

Situata a 50 km da Edimburgo, Stirling fu un tempo Capitale del Regno di Scozia e per questo motivo è una città dal forte fascino storico. Costruita su un promontorio per ragioni difensive, Stirling ha dimensioni contenute – circa 35’000 abitanti- ed è circondata dal verde scozzese. Questo luogo è ideale per chi volesse perdersi nei parchi naturali della zona e raggiungere la vibrante Edimburgo in soli 40 minuti di treno.

Il paesino di Swanage di circa 10’000 abitanti è affacciato sulla Manica nella Contea del Dorset ed è una meta balneare con un clima mite e soleggiato. Swanage fa parte della Jurassic Coast, riconosciuta patrimonio UNESCO, e sorge su una collina con un’incantevole vista sulle lunghe spiagge e scogliere a picco sul mare. Il centro cittadino è vivace ed animato da festival e concerti, soprattutto in estate.

PLUS : il paesaggio di Swanage  è stato scelto dai Coldplay per girare il video del loro successo ‘Yellow’.

Collegata a Londra da un treno diretto, la cittadina di Taunton è incastonata tra le più note e vicine  Bristol ed Exeter. Taunton, la cui popolazione non supera le 60’000 unità, è accogliente e dall’atmosfera serena, ricca di negozietti tipici e locali in cui trascorrere i pomeriggi; per gli amanti della natura la bellissima area circostante è ideale per escursioni e passeggiate.

La cittadina di Tavistock, a sud d’Inghilterra, sorge su un’area verde e rigogliosa, perfetta per gli amanti della natura. La città diede i natali al famoso corsaro e politico Francis Drake e fu menzionata in varie opere della collana di Sherlock Holmes scritta da Sir Arthur Conan Doyle. Le sue dimensioni contenute  – circa 11’000 abitanti –  e la sua atmosfera medievale la rendono una destinazione rilassata e bucolica in cui immergersi nella cultura inglese.

Questa deliziosa cittadina a picco sul mare, è ogni anno meta prediletta di molti inglesi che sfuggono dal caos londinese. Caratterizzata da sabbia rossa e vegetazione esotica, Torbay è una perla incastonata a sud d’Inghilterra con un’ampia offerta d’intrattenimento nonché un’atmosfera colorita e vivace. Le dimensioni contenute, – 130’000 abitanti –  agevolano gli spostamenti urbani e la rendono una meta ideale per gli studenti più giovani.

Conosciuta dagli Inglesi come ‘la Regina della Riviera’, Torquay sorge su una splendida baia e la sua vegetazione ricca di palme le dà un sapore mediterraneo.  È una meta turistica dal clima temperato e di dimensioni contenute – circa 65’000 abitanti – ideale per gli amanti del mare e della letteratura essendo la città natale della famosa scrittrice Agatha Christie.

A solo un’ora di treno da Londra, si trova Winchester, un tempo Capitale del Regno ed oggi un centro di circa 45’000 abitanti. L’attrattiva principale della città è la Cattedrale, tra le più antiche del Regno Unito contenente le spoglie della scrittrice Jane Austen. Negli ultimi anni Winchester è stata più volte battezzata come una delle migliori città d’Inghilterra grazie all’accoglienza dei suoi abitanti, all’invitante offerta di ristoranti e negozi nonché agli splendidi paesaggi circostanti.

Windsor è una cittadina a soli 30 minuti da Londra conosciuta a livello mondiale tanto per il suo legame con la famiglia reale tanto quanto per ospitare l’omonimo Castello, una delle residenze della Famiglia Reale britannica. Il fervente turismo ha fatto sì che la cittadina, nonostante le sue dimensioni modeste – 30’000 abitanti, offra le comodità tipiche dei grandi centri: un’ottima rete di trasporti e una vasta offerta di locali, pub negozi e ristoranti.

A circa due ore di distanza da Manchester, si trova la cittadina di Worksop: il centro, dalle dimensioni contenute – 40’000 abitanti – è attraversato dalla tipica High Street gremita di negozietti e locali. A poca distanza da Worksop la foresta di Sherwood, offre la possibilità di trascorrere una giornata nei luoghi resi celebri dal fantomatico Robin Hood.

Situata a 30 minuti dalla più conosciuta Brighton, Worthing è un luogo delizioso e rilassante per scoprire le bellezze del sud in una cornice di circa 100’000 abitanti. Il suo molo è stato premiato nel 2006 come ‘Molo dell’anno’ e nell’estate del 1894 Oscar Wilde scrisse la sua famosa opera ‘L’importanza di chiamarsi Ernest’. La sua lunga spiaggia, i parchi ed i diversi locali rendono Worthing una splendida meta in cui soggiornare.

Back To Top