Conosciuta per aver ospitato I giochi olimpici invernali, Calgary ha conosciuto negli ultimi anni una forte crescita urbana, grazie soprattutto alla sua fiorente industria petrolifera. Nonostante la giungla di grattacieli creatasi, l’animo della città è intriso di cultura western e per questo denominata ‘Cow City’. Questo suo tratto può ritrovarsi in alcuni festival, tra i numerosi nell’arco dell’anno, a spiccato tema Rodeo. Calgary, città degli opposti con alte montagne facenti da sfondo allo skyline di grattacieli ed una nuova cultura urban chic in contrasto con la tradizione western, sa essere versatile ed incontrare i gusti di tutti i suoi visitatori.
Situata a 45 minuti da Miami, la cittadina di Boca Raton è un’importante località balneare, grazie alle sue lunghe spiagge ed al clima tropicale. La città ospita diversi campus appartenenti alla Florida Atlantic University e per questo è dotata di ottimi servizi e di una vasta offerta di locali e ristoranti, pur conservando lo spirito e le dimensioni di un ‘grande sobborgo’ (100’000 abitanti).
Boston, Capitale del Massachusetts, è una delle città più antiche degli Stati Uniti nonché una delle più affascinanti. La città è costellata da polmoni verdi che si perdono tra gli alti grattacieli a picco sul mare, in armonia con i luoghi storici che fecero da sfondo alla lotta per l’Indipendenza Americana a cui la città diede i natali. Boston è inoltre rinomata per ospitare alcune delle università più importanti al mondo, due fra queste Harvard e Massachusetts Institute of Technology (MIT), sogno di tanti studenti.
PLUS: l’Università più antica d’America si trova a Cambridge, sobborgo di Boston, ed è la nota Harvard, fondata nel 1636.
Chicago è la terza città più popolosa degli Stati Uniti, nonché la più grande dell’Illinois. La città si estende lungo le sponde del Lago Michigan ed il suo skyline, con oltre 300 grattacieli, è culla di questo stile architettonico. Il suo essere multietnica rende Chicago una città accogliente e, date le sue dimensioni, l’offerta di intrattenimento è assai vasta. Molto attiva nel campo artistico e culturale, il fiore all’occhiello di Chicago è senza dubbio la musica jazz e blues, per le quali la città rappresenta il centro nevralgico.
Fort Lauderdale è una città della Florida che fa parte dell’aggregato urbano denominato ‘Grande Miami’ ed infatti si trova a soli 30 minuti da Miami. Meno affollata rispetto Miami, il suo centro città di dimensioni contenute è cosparso di ponti e canali e per questo ribattezzata ‘Venezia americana’. La sua atmosfera accogliente e rilassata è richiamo di molti in fuga dal caos cittadino ed è meta ideale per gli amanti del mare e di un clima soleggiato per la maggior parte dell’anno e dove vivere un soggiorno in stile ‘American Dream’.
PLUS: Fort Lauderdale è conosciuta come ‘il paradiso degli yachts’, con oltre 42’000 imbarcazioni registrate.
Questo paradiso terrestre nel mezzo dell’Oceano Pacifico non ha bisogno di tante presentazioni ed è senza dubbio una location unica in cui frequentare un corso d’inglese. L’accoglienza di queste isole è ineguagliabile ed il loro spirito rilassato, in armonia con la natura circostante, è famoso in tutto il mondo e denominato ‘Spirit of Aloha’. Le spiagge di sabbia finissima, il folklore ed il clima tropicale sono solo alcune delle ragioni per le quali amare questo arcipelago. La nostra scuola si trova sull’isola di Honolulu, vieni a scoprirla!
Situata sulla costa californiana, a circa 50km da Los Angeles, vi è Huntington Beach, una cittadina di circa 200’000 abitanti. Denominata anche ‘Surf City’, Huntington è meta prediletta per gli amanti del surf ed ogni anno ospita la competizione mondiale di tale sport. La vita culturale è molto attiva e la maggior parte degli eventi sono organizzati in spiaggia. Huntington è la destinazione perfetta per gli amanti della vita da spiaggia e degli sport acquatici!
La città degli Angeli è conosciuta in tutto il mondo per essere la capitale mondiale dell’industria cinematografica ed infatti nei suoi dintorni risiedono diversi personaggi del cinema americano ed internazionale. Accarezzata da un clima simile a quello mediterraneo, Los Angeles offre una miriade di attività, non solo per gli amanti del cinema: gallerie d’arte, passeggiate e sport acquatici lungo le spiagge di sabbia bianca nonché escursioni sulle Montagne di Santa Monica. È il luogo ideale per conoscere la cultura americana della West Coast all’ombra delle sue alte palme.
PLUS: Nell’area di Los Angeles sono presenti oltre 800 musei che ne fanno la città con la più alta concentrazione di musei al mondo.
Sede di una delle 10 migliori università pubbliche degli Stati Uniti, la città di Madison, situata nel Wisconsin, richiama ogni anno numerosi studenti, grazie a buone opportunità di lavoro e ad un costo della vita più basso rispetto la media statunitense. L’area circostante è ricca di parchi e percorsi naturali ideali per escursioni ed in generale tutta la città è ‘eco-friendly’, grazie anche alle sue dimensioni contenute (250’000 abitanti). L’offerta artistica è molto ricca così come quella culinaria, negli ultimi anni in forte espansione.
Situata a nord di Los Angeles, questo angolo di paradiso è rifugio di personaggi famosi e star del cinema e per questo costellata di lussuose ville e piscine cristalline. La posizione di Malibu, incastonata tra l’oceano Pacifico e diverse aree montuose offre l’opportunità di apprezzare la natura nelle sue diverse declinazioni, che sia praticando sport acquatici o esplorando le Santa Monica Mountains. Nonostante abbia le dimensioni e la popolazione di un ‘grande villaggio’ (15’000 abitanti), Malibu è dotata di tutti i comfort e servizi necessari, per soddisfare le esigenti richieste dei suoi cittadini VIP!
Conosciuta in tutto il mondo per i suoi alti grattacieli ed il clima tropicale, Miami è una delle mete statunitensi più visitate. La sua vicinanza all’America Latina ha fatto sì che Miami diventasse una città multietnica ed accogliente nonché punto di raccordo di numerose multinazionali per i rapporti con il Sud America. Miami ha una qualità della vita molto alta e la sua offerta è assai più vasta del solo divertimento: i parchi naturali delle Florida Keys o Everglades sono perfetti per una gita fuori porta e visitare il quartiere di South Beach è come compiere un viaggio nel tempo grazie ai suoi edifici in stile Art Déco.
New York, più di ogni altra città, rappresenta il sogno di tanti viaggiatori ed il simbolo del viaggio oltreoceano. I suoi iconici ponti, l’inconfondibile skyline e la miscela di etnie che si riversano sulle sue strade e nei vagoni della metro hanno un fascino impareggiabile. New York è una città dalle mille realtà incastonate tra i quartieri più svariati nonché importante centro finanziario e commerciale. Fatti trasportare dalla sua energia e dal suo essere in continua trasformazione, perditi nei mille mondi racchiusi tra i suoi grattacieli e trasformati in chi vuoi nella città che non dorme mai.
PLUS: New York è una delle città con maggior multiculturalità di tutti gli Stati Uniti e si stima che siano oltre 200 le lingue parlate dai suoi abitanti!
Situata 100 km a nord di Miami, questo paradiso di palme e bianche spiagge è meta balneare dei ricchi dell’East Coast, con una popolazione sotto le 10’000 unità. Le vie principali del centro, su cui sfilano eleganti limousine ed in cui si può passeggiare all’ombra delle palme, sono costellate di boutiques esclusive e ristoranti alla moda. È un luogo ideale per chi volesse godere delle spiagge in una cornice esclusiva dall’atmosfera ‘Beverly Hills’.
Philadelphia, denominata anche ‘Philly’, è una delle città più antiche d’America e con un forte fascino storico: Philadelphia ebbe un ruolo chiave nella Rivoluzione Americana e per dieci anni rivestì il ruolo provvisorio di Capitale. Essendo una metropoli, il centro urbano è vasto ma anche vario nelle attrattive: il teatro è molto amato e la città ospita più di 100 compagnie teatrali, inoltre l’Orchestra di Philadelphia è famosa in tutto il mondo grazie a Direttori del calibro di Riccardo Muti. Fiore all’occhiello è però lo sport, assai praticato: la città vanta squadre professioniste in tutte le principali discipline sportive americane.
Situata nello stato dell’Oregon, Portland, città di circa 600’000 abitanti, sorge all’ombra di montagne boscose ed è disseminata di verdi parchi. Battezzata ‘foodie city’ per la vasta offerta di ristoranti, Portland ospita inoltre una consistente comunità di bikers, ormai mezzo preferenziale per girare la città. Dal punto di vista culturale l’offerta è molto varia: Portland è famosa per il genere musicale indie e nel corso dell’anno vengono organizzati diversi festival, molti dei quali allestiti lungo il fiume, tra cui il più famoso è ‘Portland Rose Festival’.
Con oltre 100km di spiagge ed un clima soleggiato tutto l’anno, San Diego è la patria dei surfisti. La solarità si ritrova nell’accoglienza dei suoi abitanti e nell’atmosfera rilassata che pervade la città, infondendo ‘vibrazioni positive’ a chiunque vi faccia tappa. Lo spirito accogliente è senza dubbio legato alla vicinanza della città al confine messicano, condizione grazie alla quale molte zone di San Diego sono una fusione di queste due diverse culture.
La città dall’iconico ponte è costruita su tante colline, per l’esattezza 50, e gli interessi che può soddisfare sono infiniti: la città ha un’alta imprenditorialità ed è sede d’importanti aziende quali Twitter ed Instagram, è eclettica sia dal punto di vista culturale che architettonico e la sua vicinanza a parchi naturali, come lo Yosemite, la rende punto di partenza perfetto per gite fuori porta. La città ha inoltre dimensioni contenute, rendendo agevoli gli spostamenti.
La cittadina di Santa Barbara è un centro urbano non troppo esteso, caratterizzato bianche case in stile spagnoleggiante, prati verdi rasenti le spiagge ed una comunità di 90’000 abitanti attenta all’ambiente e dedita allo sport. Ribattezzata ‘American Riviera’ per la sua affinità, climatica e non, con la riviera francese, Santa Barbara è la meta ideale per rilassare la mente passeggiando tra i suoi giardini o praticando sport acquatici di ogni genere.
PLUS: Santa Barbara è una delle località più soleggiate degli Stati Uniti, con oltre 300 giorni di sole l’anno!
Sobborgo della più estesa Los Angeles, Santa Monica è la patria dei surfisti e dello shopping. La città in cui termina la famosa Route 66 è in realtà molto eco-friendly e l’energia solare come forma energetica è assai diffusa. Santa Monica è la meta ideale anche per gli amanti della tecnologia: denominata Silicon Beach, la città ospita alcune delle più importanti compagnie tecnologiche quali Google, Youtube e Sony. Le spiagge di Santa Monica, con le iconiche cabine bianche del salvataggio, sono state scelte in passato come ambientazione della celebre serie Baywatch.
Situata nello Stato di Washington, vi sono varie ragioni per le quali Seattle è rinomata. La città che diede i natali ai colossi mondiali di Starbucks e Amazon, può contare tra i propri cittadini personaggi del calibro di Jimi Hendrix, Nirvana e dei più attuali Foo Fighters. Seattle è una città in continua crescita, ad oggi di quasi 800’000 abitanti, con uno spirito ‘green’ e per questo denominata ‘Città di smeraldo’; la sua posizione geografica è unica: l’insenatura dell’Oceano pacifico su cui si trova le regala un clima mite e la sua vicinanza al Canada consente di godere dei suoi magnifici paesaggi.
Capitale degli Stati Uniti d’America nonché sede delle principali istituzioni del governo americano, quesata città è conosciuta in tutto il mondo per ospitare la sede del Presidente: la Casa Bianca. Oltre a rivestire un ruolo chiave per le istituzioni, Washington è una città molto attiva nel campo artistico: è sede di vari teatri e vanta un proprio genere musicale denominato Go-Go. I cittadini di Washington sono inoltre molto legati alle tradizioni sportive e la città è una delle poche a possedere una squadra professionale maschile nelle quattro discipline sportive americane: baseball, hockey, football e basketball.