skip to Main Content

Francia

Situata a 30km da Marsiglia, Aix-en-Provence è una cittadina di dimensioni non esasperate (145’000 abitanti) nonché rinomato centro universitario di scienze umanistiche. La città è detta ‘dalle mille fontane’ per le numerose fontane costruite in passato al fine di godere delle acque sotterranee e diede i natali al famoso pittore post-impressionista Paul Cézanne. La sua architettura ed i legami artistici rendono Aix una delle città culturalmente più ricche, inoltre i festival e le mostre di carattere musicale e teatrale completano un’offerta più che esauriente.

La cittadina di Antibes, incastonata tra Cannes e Nizza è da sempre una nota località balneare e fu scelta per le proprie vacanze anche da artisti quali Claude Monet e Pablo Picasso, al quale è dedicato l’omonimo Museo. La città vecchia, con le sue viuzze gremite di negozietti e locali tipici, contrasta con i nuovi quartieri più movimentati e meta del turismo estivo mentre il parco nazionale Prealpes d’Azur offre percorsi escursionistici mozzafiato.  

PLUS: ogni anno a luglio, la città di Antibes ospita da oltre 40 anni il famosissimo Festival del Jazz, manifestazione internazionale alla quale partecipano esponenti mondiali di questo genere musicale.

A meno di un’ora da Bordeaux, si trova la cittadina balneare di Arcachon, situata in una baia affacciata sull’Oceano Atlantico e per questo caratterizzata da un fervente turismo attirato dagli sport acquatici. Arcachon è rinomata per l’ostricoltura e le sue dune bianche ben si coniugano con il delizioso centro città, caratterizzato da eleganti edifici e mercati gastronomici in cui degustare le prelibatezze locali. La sua atmosfera ha da sempre stregato i viaggiatori, anche Gabriele D’Annunzio, il quale vi soggiornò per lungo tempo.

A meno di 40 km dal confine spagnolo, si trova Biarritz, la cui popolazione non supera i 30’000 abitanti. La città fu denominata ‘la regina delle spiagge e la spiaggia dei re’ quando divenne meta balneare prediletta dalle famiglie reali di tutta Europa e ciò è ancora riscontrabile negli eleganti edifici e monumenti del caratteristico centro cittadino in stile art déco. Oggi, grazie alla sua posizione, Biarritz è uno dei più importanti poli europei del surf ed ogni anno richiama numerosi surfisti pronti a sfidarsi sulle alte onde. 

Bordeaux è una città portuale situata sulle rive del fiume Garonna e punteggiata di numerose aree verdi. Il centro storico ha dimensioni contenute ed è facilmente percorribile a piedi, rendendo Bordeaux una città a misura d’uomo. Rinomata per i suoi monumenti, ben 350 edifici del centro sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed i suoi celebri musei e gallerie d’arte ne fanno una città culturalmente ricca. Appena fuori da Bordeaux i vigneti più famosi al mondo completano il quadro di questo paradiso francese.  

La città il cui nome è legato inscindibilmente alla storia del cinema per l’omonimo Festival che si tiene ogni anno a settembre, si trova sulla Costa Azzurra a soli 40km da Nizza. Cannes è senza dubbio la località balneare più esclusiva di tutta la costa ed il suo lungomare, La Croisette, è perfetto per lunghe passeggiate all’ombra delle palme, ammirando i magnifici edifici risalenti alla Belle Époque. Per i meno propensi a promenade e lusso, le isole davanti alla baia si prestano a gite in barca e percorsi naturalistici. 

Il paese di montagna di Chamonix è rinomato in tutto il mondo per essere un’esclusiva località sciistica a ridosso del Monte Bianco. Seppure al confine italiano, il paese è sotto la giurisdizione francese, così come la lingua ufficiale è quella francofona. Pur avendo solo 9000 abitanti, Chamonix è animato dai turisti sia in inverno che in estate, grazie agli splendidi paesaggi che gli fanno da contorno. La splendida Chamonix saprà rubarvi il cuore in qualsiasi stagione: romantica ed innevata d’inverno, colorata dopo il risveglio primaverile in estate.

Martinica è un’isola caraibica nell’arcipelago delle Antille, entrata sotto il dominio francese nel 1600 ed ancora oggi regione della Francia nonché parte dell’Unione Europea. Questo dominio ha fatto sì che le tradizioni locali si mescolassero con gli influssi francesi ed africani dando luogo ad un curioso folklore. La mescolanza di popoli ed il calore caraibico rendono quest’isola accogliente e colorita nelle proprie tradizioni con musica e balli da vivere lungo le strade e nei locali. A fare da sfondo vi è un territorio caratterizzato da foreste tropicali, fiori colorati e savane che rendono Martinica un giardino naturale pronto ad essere esplorato!

Situata a 10km dalla costa del Mar Mediterraneo, Montpellier è una città dal clima dolce e soleggiato, stimata per le sue università: ogni anno i poli universitari attirano molti studenti e si stima che il 50% dei suoi abitanti abbia meno di 35 anni. L’atmosfera che si respira è di convivialità e la si percepisce nelle piazzette gremite di cafès o nelle viuzze costeggiate da casette basse dai colori chiari. Nonostante sia una delle città più popolose di Francia, Montpellier è attenta alla mobilità sostenibile ed è punteggiata di aree verdi in cui rilassarsi o assistere ad uno dei tanti concerti gratuiti organizzati nell’arco dell’anno. L’accoglienza e la vivacità di questa città sanno rapire tutti i suoi visitatori!

La città di Nizza, a soli 30km dal confine italiano è da tutti conosciuta per la sua elegante promenade caratterizzata da alte palme, sfarzosi hotel e lussuose boutiques. Il centro città è costituito da signorili palazzi in stile liberty fusi con il barocco degli edifici religiosi e spesso è scelto come set cinematografico di svariate produzioni. Nizza ha inoltre una forte identità culinaria: i piatti del territorio vengono tramandati da generazioni e sono noti anche oltre confine, come la famosa insalata nizzarda. 

Lione, situata nell’entroterra francese a circa 2 ore da Ginevra, è la terza città più popolosa di Francia. Importante sede universitaria, Lione è una città cosmopolita e punto d’incontro di popoli e culture differenti. Il suo elegante centro storico, di dimensioni contenute tanto da essere percorribile a piedi o in bici, è stato in gran parte dichiarato Patrimonio UNESCO per la storicità e la bellezza dei suoi palazzi. L’offerta culturale è varia, potendo Lione vantare una grande quantità di musei e festival che incorniciano il lungo fiume del Rodano in un’atmosfera magica. Lione è la meta ideale anche per gli sportivi: è molto attiva in varie discipline, soprattutto quella calcistica che le ha valso più volte la Coppa di Francia.  

La città più romantica del mondo è un sogno di tanti viaggiatori e non c’è da stupirsi: passeggiare per Parigi è un’esperienza magica per l’eleganza dei suoi viali alberati, la bellezza dei palazzi in stile liberty ed i suoi famosi musei. Parigi è il simbolo della Francia ma è anche punto d’incontro di tante culture che si sono fuse in un collage di quartieri, ciascuno con una propria anima e le proprie peculiarità. Parigi è tanti mondi, in un connubio di storicità e contemporaneità, tutta da scoprire! 

PLUS: Il Louvre è il più grande museo d’arte al mondo, con un’area di oltre 70’000 m².

Situata nel nord della Francia nella regione della Normandia, Rouen è distante solo un’ora dalla Capitale ed è un fiorente porto fluviale a 60km dal mare. Dominata nei secoli da diversi popoli, questo susseguirsi si ritrova nelle costruzioni del suo magnifico centro storico, testimonianza di varie culture e stili. Oggi Rouen è una cittadina universitaria con studenti internazionali da tutto il mondo, le sue dimensioni (110’000 abitanti) la rendono a misura di ‘studente’ e la Senna che l’attraversa regala scorci e vedute molto suggestivi.  

Nella regione della Bretagna si trova St. Malò, cittadina su La Manica legata inscindibilmente al mare anche perché indicata in passato come la città dei corsari. La città, di piccole dimensioni (50’000 abitanti), è circondata da alte mura di granito al cui interno il centro storico è un alternarsi di vicoli punteggiati di negozietti e locali tipici. Negli ultimi anni St. Malò è diventata meta di riferimento per gli amanti della vela: ogni anno la città ospita un’importante regata transatlanticha avente come destinazione le Antille.

A un’ora e mezzo di treno da Parigi si trova Tours, immersa nella Valle della Loira e per questo punto di partenza ideale per esplorare l’area circostante dei Castelli, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Tours è una cittadina universitaria a misura degli studenti che l’animano (140’000 abitanti) e viene spesso definita ‘Giardino di Francia’ grazie i numerosi giardini e parchi nel centro. È un luogo rilassante in cui degustare le prelibatezze locali all’ombra di un salice piangente sulle rive della Loira.

Back To Top