La Capitale della Russia è il centro economico e finanziario della Nazione, nonché un tempo sede del potere zarista. Mosca è dotata di un patrimonio artistico ed architettonico notevole: le cupole dorate della Cattedrale di San Basilio sono note in tutto il mondo e molti edifici della città sono protetti dall’UNESCO. Nonostante il freddo pungente dei mesi invernali, il 40% della capitale è costituito da aree verdi, guarnita di 120 parchi e 18 giardini. Mosca è anche il cuore dello spettacolo russo e del noto balletto: la città ospita più di 150 teatri ed è sede di importanti orchestre sinfoniche.
La seconda città della Russia per popolazione e grandezza è una delle più affascinanti d’Europa grazie al suo bagaglio storico e culturale. Un tempo Capitale dell’Impero Russo, è ancora oggi considerata Capitale della Cultura e non vi è da stupirsi: con oltre 200 musei, 2000 biblioteche ed 80 teatri, l’offerta culturale di questa città è a dir poco inesauribile. Il suo centro storico, impreziosito da monumenti in stile barocco e neoclassico, è stato dichiarato Patrimonio UNESCO oltre ad essere gremito di localini e ristoranti in cui degustare i piatti tipici della tradizione russa.