
Estate INPSieme
I programmi ESTATE INPSIEME ITALIA ed ESTERO ed anche le VACANZE TEMATICHE IN ITALIA per studenti delle scuole superiori, mettono a disposizione borse di studio del valore totale o parziale del costo del soggiorno studio per i figli di pensionati o dipendenti statali iscritti all’anno scolastico 2019/2020 e 2020/2021, che frequentano la scuola superiore di primo e secondo grado.
Lingua Madre Viaggi Studio è agenzia accreditata ISO 9001 e UNI EN 14804 per garantire i più alti standard qualitativi ai nostri clienti.
Per maggiori informazioni: info@lingua-madre.it
Per tutti gli interessati al bando Estate INPSieme 2021, in attesa della effettiva pubblicazione del bando 2021, ecco un piccolo calendario con tutte le scadenze relative alla nuova edizione del bando:
- Scaricare il Bando: a partire dal 10 febbraio 2021 sarà online il nuovo bando, lo troverai non appena verrà reso pubblico dall’INPS sul suo sito;
- Preparare i documenti: per inoltrare la domanda di partecipazione al bando sono indispensabili sia il PIN dispositivo che l’attestazione ISEE. Se è la prima volta che iscrivi tuo figlio e non li hai ancora, fai subito richiesta sul sito INPS;
- Compilare la Domanda: una volta che avrai scaricato il bando, potrai compilare la domanda di partecipazione e nel caso di difficoltà contattaci pure per ricevere tutto l’aiuto necessario;
- Inviare la Domanda: controlla il sito INPS dopo 10 giorni e dovresti trovare le date entro cui poter caricare la tua domanda di partecipazione al bando.
- Pubblicazione del catalogo: da aprile 2021 verrà pubblicato il catalogo con le destinazioni. Per quest’anno in particolare il catalogo verrà distribuito in due fasi, garantendo a tutti i beneficiari 2021 la stessa scelta dei vincitori 2020. Nessuna paura quindi, i beneficiari 2021 riceveranno il catalogo solo dopo i vincitori della scorsa edizione ma non avranno limitazioni in termini di scelta;
- Scegliere la Destinazione: scegli subito la tua destinazione preferita, fra le tante proposte del catalogo, tutte in strutture prestigiose molte delle quali gestite direttamente e in esclusiva, dove tuo figlio potrà fare un’esperienza indimenticabile. L’avvio della scelta per i beneficiari 2021 si terrà sempre a partire da aprile 2021;
- Preiscriversi al Viaggio: prenota subito la vacanza Estate INPSieme 2021 di tuo figlio con noi, senza alcun impegno;
- A partire da maggio 2021: verrà comunicata la data ultima per il caricamento dei documenti richiesti sul sito INPS, saranno pubblicate le graduatorie dei ripescati e le date apposite per il caricamento della documentazione di quest’ultimi.
L’emergenza Coronavirus e il bando Estate INPSieme 2020
L’INPS ha comunicato già l’anno scorso ai vincitori delle graduatorie 2020 che, a causa l’emergenza sanitaria per il Coronavirus e le misure restrittive della mobilità e del distanziamento sociale, le partenze non avrebbero avuto luogo nell’estate 2020 ma saranno godibili nell’estate 2021.
I vincitori in prima assegnazione del concorso 2020 si affiancheranno quindi ai vincitori dei bandi 2021, ai quali non parteciperanno gli ammessi 2020, avendo già maturato il diritto al contributo INPS.
Gestire questa anomalia, resa necessaria a causa della brusca frenata che il mondo intero ha vissuto lo scorso anno, non è stato facile. Vediamo quali sono i passaggi che segneranno i prossimi mesi dei beneficiari 2020:
- Entro dicembre 2020 verranno pubblicate le nuove graduatorie per il bando Estate INPSieme. Contestualmente saranno comunicati i nuovi posizionamenti ottenuti inseguito a riesame o ricorsi nonché le istruzioni per gestire le doppie assegnazioni;
- Dal 18 gennaio: sarà pubblicato un nuovo avviso di accreditamento valido per entrambe le annualità 2020/2021;
- Indicativamente a partire dal 19 febbraio (data da riconfermare) sarà disponibile il catalogo per i beneficiari 2020, i quali lo riceveranno per primi. Per poter gestire la partenza di due turni di beneficiari, si è infatti deciso di pubblicare il catalogo in due fasi, garantendo ai vincitori di entrambi i bandi di poter avere pari opportunità;
- Dal 24 febbraio 2021, circa, si darà l’avvio alle scelte degli utenti vincitori del bando 2020 dal catalogo.
I vincitori 2020 dei bandi in Italia, che hanno terminato l’ultimo anno di scuola secondaria di primo grado, potranno comunque fruire dei soggiorni tematici di otto o quindici giorni in Italia, per il cui bando sono risultati vincitori; se invece preferissero scegliere di cambiare il soggiorno Italia con uno all’estero dovranno partecipare al nuovo bando, usufruendo del punteggio aggiuntivo eventualmente riservato a coloro che negli ultimi anni non hanno fruito del beneficio.
Si ricorda inoltre che gli studenti dell’ultimo anno di scuola secondaria che sono risultati vincitori dei bandi Estero 2020 potranno partecipare ai soggiorni nel 2021.